Category: Fiere

Fotogallery – IL MAGGIO DEI LIBRI – SE LEGGI SEI FORTE

Mattina all’insegna di scambi reciprocamente costruttivi davanti a una platea di ragazzi di prime e seconde classi della scuola secondaria di primo grado, che mi hanno coinvolto con le loro domande interessanti e mai banali, dopo un percorso di lettura del mio racconto pandemico, che ci ha dato modo di dibattere su svariati temi.
Grazie in particolare alla mia amica, Sonia Baglieri, che ci ha creduto, come sempre, e alle altre colleghe del comprensivo F. Pappalardo, che hanno aderito all’iniziativa ” Il maggio dei libri”.

 

FOTOGALLERY – I.C. G.CARUANO CLASSI IVA, IVB, IVC SCUOLA PRIMARIA

E oggi, dopo una breve pausa, si riprende con le attività di scrittura creativa in un contesto, anche questa volta, accogliente e cordiale.
Grazie alle maestre per il gentile invito e ai bimbi per la loro spontanea e coinvolgente allegria e ogni volta si torna a casa più ricchi, ma di una ricchezza tutta interiore difficilmente spiegabile ❤️

Fotogallery – I.C. GIOVANNI XXIII-COLONNA, CLASSI IIA, IIB SCUOLA PRIMARIA

I.C. GIOVANNI XXIII-COLONNA,
CLASSI IIA, IIB SCUOLA PRIMARIA
Laboratorio di animazione alla lettura nella cornice di una delle più antiche scuole di Vittoria, che mi ha accolto con entusiasmo, gioia, allegria.
Grazie alle maestre e ai bimbi, uditori attenti, partecipi, con tante domande per me, ma soprattutto abbracci senza fine ❤️

LABORATORIO ALL’I.C. G. CARUANO, PLESSO LOMBARDO RADICE, CLASSI IA, IIA, IIB

LABORATORIO ALL’I.C. G. CARUANO, PLESSO LOMBARDO RADICE, CLASSI IA, IIA, IIB

E anche oggi torno a casa arricchita da una nuova esperienza, fatta di sorrisi, abbracci e “ti voglio bene” dettati dal cuore e da quel candore e spontaneità che solo i bambini possono avere.
Grazie alle maestre, che, calorose e accoglienti, hanno reso unico questo nuovo e significativo momento.

Lidia Cardello

#iraccontidiannalisa #sottosopra #sottosoprailmondoallarovescia #ilmondoallarovescia #storiepercaso2 #mollichina #storiepercaso #baglierieditrice #iraccontidiannalisa #pavedizioni #sottosopra #saralinventricedisogni #glignominidicasamartini

 

Fotogallery dell’appuntamento alla Mondadoripoint di Comiso

Avere la fortuna di fare ciò che si ama, incrociando chi, come te, ci crede davvero e si entusiasma per ogni piccolo sorriso.
Insieme è meglio…
Fotogallery dell’appuntamento alla Mondadoripoint di Comiso.

Nuovo incontro presso l’Istituto Comprensivo “L. Sciascia”

Giovedì 2 febbraio presso l’Istituto Comprensivo “L. Sciascia”, gli alunni della Scuola Primaria “A. Campanella” incontrano l’autrice Annalisa Di Gennaro. Grazie alla maestra Giovanna Occhipinti e alla Dirigente scolastica Giuseppina Spataro.

Laboratorio all’I.C. G. CARUANO, PLESSO LOMBARDO RADICE

I.C. G. CARUANO, PLESSO LOMBARDO RADICE
E anche questa volta abbiamo colto e assaporato attimi di piccola (o grande) felicità attraverso la lettura e a seguire il laboratorio di una delle tre storie contenute nel mio libro.

Grazie al Dirigente scolastico, alle maestre, che mi hanno ancora una volta accolto nella loro classe con stima e con affetto, ma, come sempre, il più sentito ringraziamento va ai nostri piccoli, che, con attenzione e con pazienza, hanno saputo ascoltare il mio racconto e poi si sono cimentati in un divertente e creativo laboratorio.

Appuntamento presso la Libreria Tante Storie all’interno dell’ iniziativa LIBeRI a RAGUSA

Domenica 18 dicembre presso la Libreria Tante Storie (via Roma) all’interno dell’interessante iniziativa LIBeRI A RAGUSA , presentazione del libro “SOTTOSOPRA – Il mondo alla rovescia”.
Presenta: Gaudenzia Flaccavento
 
#liberiaragusa #iraccontidiannalisa #sottosopra #sottosoprailmondoallarovescia #ilmondoallarovescia #storiepercaso2 #mollichina #storiepercaso #baglierieditrice #iraccontidiannalisa #pavedizioni #sottosopra

1 dicembre presso il Plesso A. Fuschi con “Mollichina e altre storie”

Giovedì 1 dicembre presso il Plesso A. Fuschi I.C. Portella della Ginestra 
all’interno dell’iniziativa “LibriAmoci OFF2022”, sarò con il mio libro “Mollichina e altre storie” in compagnia dei bimbi della Scuola Materna.
«I genitori ti insegnano ad amare, ridere e correre. Ma solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali». Helen Hayes